IPOTESI D'INTESA CCNL 1998 - 2001 SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FASCIA - EX CARRIERA |
TABELLARE |
INCREMENTI |
RETRIBUZIONE DI POSIZIONE |
INCREMENTI |
INCREMENTI A
REGIME |
|
Metropolitani |
Da 36.000.000 a
39.120.000 |
3.100.000 |
Da 70.000.000 a 83.000.000 |
13.000.000 |
16.100.000 |
|
A) 1^ A |
Da 36.000.000 a
39.120.000 |
3.100.000 |
Da 55.000.000 a 70.000.000 |
18.500.000 |
21.600.000 |
|
1^ B |
Da 36.000.000 a
39.120.000 |
3.100.000 |
Da 33.000.000 a 48.000.000 |
15.000.000 |
18.100.000 |
|
|
|
|
|
|
|
|
B) 2^ Classe |
Da 36.000.000 a
39.120.000 |
3.100.000 |
Da 23.000.000 a 36.000.000 |
13.000.000 |
16.100.000 |
|
IX |
Da 23.639.000 a
39.120.000 |
15.481.000 |
Da 17.172.000 a 21.000.000 |
3.828.000 |
19.309.000 |
|
|
|
|
|
|
con
assorbimento dello straordinario circa 9.300.000
pro-capite |
|
C) VIII |
Da 20.571.000 a 28.200.000 |
7.629.000 |
Da 9.888.000 a 18.000.000 |
8.112.000 |
15.741.000 |
|
|
|
|
|
|
con
assorbimento dello straordinario circa 5.900.000
pro-capite |
|
|
1) Alla tabella va
aggiunta la retribuzione di risultato per un importo non superiore al 10% del
monte salari riferito a ciascun Segretario, nell'ambito delle risorse
aggiuntive a carico del bilancio dell'Ente. |
|
2) La contrattazione
integrativa definirà criteri e parametri di riferimento per gli Enti al fine
di maggiorare la retribuzione di
posizioni (art.3) in coerenza con i trattamenti economici della dirigenza e dei responsabili di gestione presenti nell'Ente . |
|
|
N.B.
Resta da definire la decorrenza a regime della retribuzione di posizione e la
corresponzione dello straordinario elettorale. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|